Categorie: Generico

A Roma gli Special Olympics European Youth Games

CobasCobas
Mancano meno di tre mesi all’avvio dei Giochi Europei della Gioventù che vedranno protagonisti a Roma circa 1.400 atleti con disabilità intellettiva provenienti da 55 Paesi europei. Saranno sette le specialità ufficiali in programma: atletica, bocce, bowling, calcio unificato, ginnastica, nuoto, pallacanestro.
La manifestazione sportiva si terrà dal 30 settembre al 5 ottobre prossimi, presso gli impianti sportivi dell’Acqua Acetosa; sono previste tante interessanti iniziative e saranno anche coinvolti 2.000 volontari e 20.000 studenti.
Nel frattempo, la fiaccola olimpica, proveniente dalla Grecia, da Patrasso, Città Europea della Cultura, passera per i 40 Comuni del Lazio ospitanti, arrivando il 30 settembre allo Stadio dei Marmi, a Roma, per la cerimonia di apertura dei Giochi.  
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentar e con tutte le mie forze”, è il giuramento degli atleti di Special Olympics che verrà letto prima che il sindaco di Roma dichiari ufficialmente aperti gli “European Youth Games”.

Attraverso lo sport, le persone con disabilità mentale possono ottenere oltre che benefici per la salute e l’autostima, l’apprezzamento del mondo circostante, utile a favorirne la piena integrazione nella società: questo è il messaggio che parte dalle iniziative di Special Olympics ( www.specialolympics.it ).

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025