Home Generale A Rovereto Prima Edizione del Festival delle Lingue

A Rovereto Prima Edizione del Festival delle Lingue

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

L’evento Festival delle Lingue che si è tenuto a Rovereto il 18 e 19 marzo2016è stato una occasione di incontro tra docenti impegnati nell’insegnamento delle lingue, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, nell’intento di fornire alle scuole un servizio finalizzato al miglioramento dei livelli di performance degli studenti.

Autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, esperti e ricercatori in ambito linguistico hanno avuto l’opportunità di incontrare, di dialogare e di confrontarsi con il mondo della scuola in un contesto dedicato. L’incontro tra le esigenze didattiche e di progettazione degli insegnanti e le proposte editoriali e di ricerca, da un lato può favorire le riflessioni e le pratiche che sostengono i processi di apprendimento elevando la qualità stessa dell’istruzione, dall’altro può far emergere nuove prospettive e direzioni di lavoro.

Il Festival quindi offre agli insegnanti la possibilità di avere un’informazione operativa sulle più avanzate soluzioni tecnologiche per l’insegnamento delle lingue (digital learning, virtual learning environment, TEAL) con una attenzione specifica alla metodologia CLIL e di entrare in contatto con pratiche ed esperienze innovative.

Promotori ufficiali dell’evento sono:

  • Provincia autonoma di Trento – Assessorato all’Istruzione e Dipartimento della Conoscenza,

  • MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione Nazionale del Sistema di Istruzione

  • Comune di Rovereto – Assessorato all’Istruzione, formazione e ricerca.

  • IPRASE – Istituto di ricerca e sperimentazione educativa