Categorie: Generale

A Rovereto Prima Edizione del Festival delle Lingue

L’evento Festival delle Lingue che si è tenuto a Rovereto il 18 e 19 marzo2016è stato una occasione di incontro tra docenti impegnati nell’insegnamento delle lingue, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, nell’intento di fornire alle scuole un servizio finalizzato al miglioramento dei livelli di performance degli studenti.

Autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, esperti e ricercatori in ambito linguistico hanno avuto l’opportunità di incontrare, di dialogare e di confrontarsi con il mondo della scuola in un contesto dedicato. L’incontro tra le esigenze didattiche e di progettazione degli insegnanti e le proposte editoriali e di ricerca, da un lato può favorire le riflessioni e le pratiche che sostengono i processi di apprendimento elevando la qualità stessa dell’istruzione, dall’altro può far emergere nuove prospettive e direzioni di lavoro.

Il Festival quindi offre agli insegnanti la possibilità di avere un’informazione operativa sulle più avanzate soluzioni tecnologiche per l’insegnamento delle lingue (digital learning, virtual learning environment, TEAL) con una attenzione specifica alla metodologia CLIL e di entrare in contatto con pratiche ed esperienze innovative.

Promotori ufficiali dell’evento sono:

  • Provincia autonoma di Trento – Assessorato all’Istruzione e Dipartimento della Conoscenza,

  • MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione Nazionale del Sistema di Istruzione

  • Comune di Rovereto – Assessorato all’Istruzione, formazione e ricerca.

  • IPRASE – Istituto di ricerca e sperimentazione educativa

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025