Categorie: Alunni

A scuola 7 ragazzi su 10 fumano regolarmente

CobasCobas

Secondo un sondaggio di Skuola.net, su un campione di 2500 ragazzi, il 73% degli studenti assicura che nella propria scuola si fuma all’aperto. Addirittura c’è anche una quota del 14% che fuma lungo i corridoi e un 60% nei bagni.

I professori invece, dice Skuola.net, nel 53% dei casi fumano anche loro, anzi il 37% dei ragazzi  assicura che la sigaretta viene accesa dai “grandi” senza alcun problema mentre il 20% dice che i prof fumano di nascosto.

Essi in verità dovrebbero addirittura vigilare sul fumo a scuola, mentre sarebbero pochissime le sanzioni per chi viola il divieto. Solo il 16% degli intervistati, infatti, assicura che nel proprio istituto sono state comminate sanzioni disciplinari ai trasgressori. E un 15% parla di multe pecuniarie. Il resto dunque sarebbe impunito.

Tuttavia il punto ancora più delicato si incentra sulla informazione sul rischio da fumo.  Nelle scuole infatti, sarebbero dovuti partire incontri e dibattiti per istruire i giovani sui rischi per la salute legati al fumo, ma solo 2 ragazzi su 3 assicurano che nella propria scuola non sono stati organizzati incontri o dibattiti.

Secondo Cittadinanzattiva un milione di ragazzi, circa 1 liceale su 3 e addirittura il 4% degli studenti delle medie fuma regolarmente.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025