I lettori ci scrivono

A scuola al posto dei banchi con le rotelle sarebbero meglio tablet e lim

In alcune regioni italiane le scuole sono iniziate il 14 settembre; in altre invece, dove si svolgono le elezioni regionali inizieranno il prossimo 24 settembre. Un anno particolare, difficile, impegnativo in cui bisogna convivere con il virus, che impone un alto senso di responsabilità degli studenti e delle famiglie in merito alle misure anticovid.
Certo è complicato per gli studenti adolescenti far sì che mantengano in classe il distanziamento sociale e il corretto uso delle mascherine. Sono ragazzi, abituati a muoversi in considerazione dell’età che sprigiona tante energie.
Purtroppo, le regole devono essere rispettate perché quest’anno oltre all’aspetto educativo è in ballo l’aspetto ben più importante della salute umana. Il virus lo sappiamo tutti è disgraziato infetta chiunque.
Ma gli studenti non vedono l’ora soprattutto di sedersi sui banchi con le rotelle. Già sono diventati virali sui social video che riprendono studenti nelle classi che “giocano” all’autoscontro con i banchi creando un chiasso infernale.
Era prevedibile dal momento che ci siamo chiesti a chi sia venuto in mente al Ministero dell’Istruzione di utilizzare tale tipologia di banchi monoposto conoscendo i ragazzi di oggi propensi più al gioco e al divertimento che allo studio.
Fatto sta che ci siamo incamminati in un anno scolastico irto di incertezze e difficoltà perché già assistiamo alle prime chiusure di scuole per alunni o insegnanti positivi al covid.
Invece dei banchi non era meglio dotare gli studenti di tablet e le aule di lim per le lezioni interattive invece di pensare ai banchi con le rotelle? In Italia, purtroppo, si pensa sempre al contrario: chissà perché.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Il buon senso e il senso comune, fra Manzoni e Dante, ma anche fra Gramsci e la scuola di Francoforte

Dal buonsenso, trattato con riguardo dalla ragione, quando deve scavalcare i dogmi, si passa al senso comune,…

31/07/2025

Valditara incontra le Consulte: il 90% delle scuole superiori ha avviato corsi di educazione alle relazioni, cosa è emerso

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l'Ufficio di Coordinamento Nazionale…

31/07/2025

Indire sostegno, piattaforma in down. L’avviso: “Stiamo intervenendo col fornitore per consentire l’accesso”

Qualche giorno fa Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di…

31/07/2025

Carne halal nelle scuole di Bologna, l’ira di un’associazione animalista: “Macellazione rituale infligge sofferenze, è accettabile?”

La recente decisione del sindaco di Bologna di autorizzare il menu halal nelle scuole, con…

31/07/2025

Concorso docenti, caos nelle Marche: prove orali annullate, usate tabelle di valutazione errate. “È come una guerra tra poveri”

Concorso docenti, è vero caos nelle Marche: le prove orali del concorso docenti Pnrr 2…

31/07/2025

Esami di terza media: ottiene 9, i genitori fanno ricorso per il 10 ma il Tar lo rigetta. Il giurista: “I vostri figli non sono tutti geni”

Ancora ricorsi al Tar da parte di genitori che contestano le decisioni della scuola: mamma…

31/07/2025