Attualità

A scuola arriva il bagno per il terzo sesso: sulla porta c’è scritto “diverso”

A scuola arriva il bagno per il terzo sesso. Non Italia, ma in Germania, vicino a Monaco: in tre scuole primarie, si stanno pianificando toilette per il terzo genere, di cui potranno quindi usufruire studenti e studentesse transgender e transessuali.

Dove sono nate le iniziative

In Germania, la notizia è stata riportata dal quotidiano locale Muenchner Merkur e dalla Tz, mentre in Italia è stata ripresa dalle agenzie di stampa, tra cui l’Ansa.

Vengono indicate anche le scuole bavaresi dove si sta attuando il progetto: nell’istituto scolastico di Pullach l’idea è stata promossa da una consulente scolastica; mentre a Garching il bagno per il terzo sesso era già nella pianificazione dell’edificio; a Taufkirchen, invece, l’idea è ancora in corso di verifica nello studio di architettura.

Per il rispetto della dignità umana

Le norme tedesche, del resto, consentono questo genere di iniziative, finalizzate al rispetto della dignità umana e delle sue differenze.

A questo proposito, lo scorso mese di dicembre, il parlamento tedesco ha approvato la proposta di governo che prevede il riconoscimento dell’opzione di un terzo genere, accanto a “maschio” e “femmina”: “diverso”.

La legge, richiesta dalla Corte Costituzionale, riconosce alle 160 mila persone intersessuali che vivono in Germania il diritto di non essere iscritte all’anagrafe come maschi o femmine, ma nella categoria “inter” o “divers”.

Da qui la decisione di creare bagni e toilette per il terzo genere, anche per contrastare i casi di emarginazione e stigmatizzazione ancora oggi tutt’altro che marginali.

Una necessità che in Italia non sembra avere trovato spazio. Nemmeno come disegno di legge.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024