Alunni

A scuola col trattore

C’è chi festeggia (si fa per dire) l’ultimo giorno di scuola con un bagno nelle fontane della città, chi con gavettoni, chi con la gita a mare, ma c’è pure chi vuole ricordare l’ultimo giorno di lezione, presentandosi a scuola col trattore. Proprio così, il mezzo che si usa per arare, dissodare il terreno e lavoralo affinché dia i frutti sperati.

A Mondovì secondo tradizione

È successo a Mondovì (Cuneo) nell’istituto agrario Giolitti-Bellisario dove proprio oggi, nel rispetto di quella che ormai è diventata una tradizione, numerosi diplomandi, tutti patentati, si sono presentati a lezione alla guida del mezzo di lavoro.

E così, coi loro trattori, nuovi fiammanti, si sono schierati poco dopo le 7:30 nell’area di parcheggio di un supermercato in via Cuneo, annunciando appunto la fine delle lezioni e come auspicio per un futuro colmo di promesse.

Poi alla volta della scuola.

“Sono tutti trattori di famiglia, nel senso che sono delle aziende agricole dei nostri genitori” ha spiegato un giovane. Poi è partito il corteo, con tanto di scorta di vetture con lampeggiante giallo sul tettuccio.

E qualche padre al seguito per controllare che tutto procedesse per il meglio.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Assorbenti gratis nelle scuole superiori dalla Valle d’Aosta

Assorbenti gratuiti in tutte le scuole superiori della Valle d’Aosta che così diventa la prima regione italiana che li mette a disposizione…

01/04/2025

Allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in altre 7 regioni

In Abruzzo e in Sicilia scatta oggi, martedì 1 aprile, l'allerta meteo arancione, e codice…

01/04/2025

Giorni di scuola, si passa da 200 250 per anno scolastico. Sindacati in rivolta – ESCLUSIVO

Crescono i giorni di scuola minimi per rendere l'anno scolastico valido: con provvedimento legislativo proposto…

01/04/2025

Femminicidio Messina, universitaria di 22 anni accoltellata dal suo ex: la madre è maestra di scuola dell’Infanzia. Il precedente di 15 anni fa

Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…

01/04/2025

Mobilità 2025/2026 personale ATA: revoca, rinuncia e regolarizzazione delle domande

Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…

31/03/2025

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025