Categorie: Alunni

A scuola con il tablet: al Meyer il progetto per portare in classe le nuove tecnologie

Sarà un primo giorno di scuola speciale quello che si appresta a vivere l’ospedale pediatrico Meyer: gli studenti, infatti avranno a disposizione tablet e software per le attività didattiche.

Ad accogliere bambini e adolescenti, un’aula tutta nuova, con le pareti colorate e personalizzate grazie ai disegni lasciati dagli alunni degli anni scorsi. Infatti, la scuola ospedaliera del Meyer aderisce al progetto Smart Future, promosso da Samsung in collaborazione con Tim, per portare in classe le nuove tecnologie.
Alcuni studenti avranno quindi l’opportunità di collegarsi in diretta con i compagni di scuola, per un breve saluto: una possibilità di contatto che aiuta i ragazzi a continuare a sentirsi parte del gruppo di provenienza, nonostante l’interruzione determinata dalla malattia. I dispositivi informatici, in questo senso, possono risultare preziosi perchè possono offrire anche l’opportunità di realizzare archivi e lavori che possono essere condivisi a distanza con la classe, portando avanti progetti comuni.

Ma non ci sarà solo l’aula multimediale: a raggiungere i bambini e adolescenti ricoverati in Oncoematologia e in Neuroncologia, che non possono lasciare il reparto, sono gli stessi insegnanti in collaborazione con i docenti volontari. Ogni studente ha un programma calibrato in base alle sue esigenze: al Meyer, gli insegnanti portano avanti una didattica personalizzata all’avanguardia.

Sono davvero tanti i bambini che, negli anni, hanno potuto continuare il loro percorso scolastico all’interno dell’Ospedale pediatrico: come riporta Ansa, più di 130 solo nel 2015-2016. A far sì che il primo giorno di scuola non passi inosservato, ci hanno pensato i bambini del Meyer: due grandi manifesti, realizzati in ludoteca, saranno attaccati proprio all’ingresso dell’ospedale.

Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025