Categorie: Generico

A scuola con l’asino, accade nel trevigiano

CobasCobas
Andare scuola con l’asino non è da tutti. La singolare esperienza è stata provata dagli alunni della scuola primaria di Godega Sant’Urbano, comune in provincia di Treviso, nei giorni precedenti all’antichissima fiera locale, ribattezzata “Asinomondo”, dove domenica 7 marzo verranno esposti ben200 esemplari di asini provenienti da tutta Italia e dall’estero.
In attesa di assistere all’appuntamento millenario, espressione di un contesto ancora tutto incentrato sull’agricoltura e sulla cultura contadina, la giunta del piccolo comune trevigiano ha avuto l’idea di far portare gli zaini degli alunni più piccoli sul dorso dei docili quadrupedi (ripercorrendo quello che avveniva fino a cento anni fa nelle campagne) ma probabilmente non abbastanza conosciuti dalle nuove generazioni: l’iniziativa ha riscosso un tale successo, ad iniziare dall’entusiasmo degli alunni, che il 5 marzo una troupe del TG1 è giunta a Godega Sant’Urbano per realizzare un servizio giornalistico.
Ora l’attenzione si sposta tutta sulla fiera domenicale: dove gli asini, ma anche cavalli “avelignesi” e “da tiro”, verranno esposti all’interno di box e ring dove il pubblico avrà l’occasione di ammirarli da vicino. Previsti anche incontri, convegni e opportunità di confronto ed un programma di attività che coinvolgerà il pubblico. E’ una occasione – annunciano gli organizzatori – per vedere al lavoro gli asini e asinari nelle attività in cui l’asino è impiegato: dai lavori socialmente utili, all’impiego nel turismo escursionistico, ai lavori in ambito agricolo e come animale da compagnia e da affezione.
Nella promozione dell’evento internazionale è stato coinvolto anche il primo cittadino di Godega Sant’Urbano, Alessandro Bonet, che sempre in queste ore sta percorrendo il territorio circostante, sulle spalle di un asinello.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025