In considerazione dell’emergenza coronavirus, Europe Direct Emilia-Romagna ha messo disposizione alla pagina “A scuola d’Europa” moduli formativi in E-learning per docenti e studenti, oltre che video-tutorial per gli insegnanti, per favorire la prosecuzione di percorsi di educazione civica europea, con l’utilizzo di materiali e sussidi dedicati.
C’è anche la possibilità di partecipare ad un sondaggio della Commissione europea realizzato per raccogliere, principalmente dai docenti, un primo riscontro su cosa ha significato passare improvvisamente all’educazione a distanza.
Ecco alcuni dei materiali disponibili:
Coronavirus: la risposta dell’Europa
Cosa può fare, cosa sta facendo e cosa dovrebbe fare in futuro l’UE per combattere l’epidemia di Covid-19 e far ripartire l’Europa
La storia dell’Europa e degli europei dal secondo dopoguerra al tempo del coronavirus. Cos’è L’Unione europea, perché è importante nella vita quotidiana dei giovani e il funzionamento delle istituzioni europee
Effetti dei cambiamenti climatici e impatti ambientali. Strumenti di mitigazione degli effetti nelle città, modifiche degli stili di vita, dei sistemi di produzione e consumo. Il green deal europeo e l’economia circolare
Democrazia, stato di diritto, legalità. In Europa camminano insieme
Concetto e declinazioni della democrazia nella storia e nell’attualità. La cittadinanza europea e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
La mobilità europea per i giovani
Le opportunità offerte ai giovani per spostarsi in Europa per studio, lavoro e volontariato, grazie al Programma Erasmus+
Notizie vere, notizie incerte e notizie false al tempo del coronavirus
La disinformazione in ambito sanitario e le fake news sull’epidemia di Covid-19. Come sopravvivere all’infodemia.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…