Alunni

A Scuola di OpenCoesione, progetto di didattica innovativa sui principi della cittadinanza attiva: adesioni entro il 27 ottobre

Scadranno alle ore 18 del 27 ottobre prossimo i termini per presentare le candidature per “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) il progetto di didattica innovativa finalizzato a promuovere nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole.

Il progetto, giunto alla sua decima edizione, permette di sviluppare competenze digitali, statistiche e di educazione

Il progetto, giunto alla sua undicesima edizione, permette di sviluppare competenze digitali, statistiche e di educazione civica, affinché gli studenti e le studentesse diventino cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica del proprio territorio.

Il modello ASOC si compone di 4 lezioni da svolgere in modalità project-based combinando momenti di apprendimento asincroni tipici dei MOOC (Massive Online Open Courses) con attività di facilitazione in presenza guidate dai docenti stessi, lavoro di gruppo, e interazione online con il team centrale che anima il progetto.

A Scuola di OpenCoesione è anche un concorso. Le ricerche di monitoraggio civico vengono valutate da una Commissione nominata ad hoc in base a criteri specifici. I team che realizzano le migliori ricerche hanno l’opportunità di ricevere premi esperienziali messi a disposizione dal progetto e dai suoi partner.

La partecipazione è aperta alle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio nazionale, che dispongono di una dotazione tecnologica minima che consenta di utilizzare una connessione Internet in laboratorio o in classe, con possibilità di fruire in modalità frontale di materiali didattici tramite LIM o schermi digitali, abilitare una video-conferenza, permettere agli studenti di lavorare online in gruppo anche attivando pagine social dedicate esclusivamente al lavoro di ricerca dei team partecipanti e ambienti collaborativi cloud.

Per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” per l’a.s. 2023-2024 è necessario registrarsi sul sito www.ascuoladiopencoesione.it e inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito form online disponibile sempre sul sito web di ASOC.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18 di venerdì 27 ottobre 2023.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025