Categorie: Generico

“A scuola di risparmio” per aiutare i ragazzi del Malawi: nel 2007 si rilancia

E’ pari a 250mila euro l’importo destinato a promuovere una serie di aiuti concreti per i ragazzi del Malawi grazie all’iniziativa “A scuola di risparmio”: il bilancio giunge dopo un anno di attività svolta dai bambini frequentanti le scuole elementari di tutta Italia, coinvolti nel progetto promosso da Banca Intesa insieme a Fondazione Cariplo e realizzato da Giunti Progetti Educativi. Per un intero anno scolastico il progetto ha coinvolto 37mila insegnanti e 750mila alunni in tutta Italia. I ragazzi, appartenenti a 5.464 classi, hanno svolto durante l’anno delle attività volte a scoprire i vantaggi individuali e sociali dell’uso consapevole delle risorse (energia, cibo, materiali di consumo, acqua): in questo modo, promuovendo questa serie di percorsi educativi, hanno potuto accumulare accumulato “punti” che Banca Intesa e Fondazione Cariplo hanno a loro volta trasformano in aiuti concreti destinati a scuole “gemelle” del Malawi.
Per l’anno scolastico in corso l’obiettivo è ancora più alto: coinvolgere 53mila insegnanti e diverse centinaia di migliaia di bambini appartenenti alle classi dalla terza elementare.
“A tal fine – fanno sapere i promotori dell’iniziativa – verrà mantenuto il legame tra risparmio e solidarietà ma i bambini esploreranno il mondo dell’economia scoprendo i meccanismi che regolano gran parte della vita di tutti i giorni, affrontando gli argomenti ‘denaro’,’risparmio’ e ‘banca’ in modo molto ancora più diretto rispetto alla prima edizione”.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025