A scuola si muore di amianto

Fra i 21 mila tumori provocati da esposizione all’amianto e rilevati a partire dal 1993, c’è anche chi ha trascorso tutta la propria vita professionale fra i banchi di scuola, dietro una cattedra.

Infatti, nelle aule di alcune scuole respirando polveri di asbesto ci sono stati insegnanti successivamente deceduti come chi ha lavorato negli stabilimenti della Eternit. In un articolo dell’Espresso si scrive che secondo il Registro nazionale mesoteliomi istituito presso l’Inail, che censisce le neoplasie dovute all’amianto (pleura, peritoneo e pericardio) nel 2012, ultimo anno analizzato, erano stati registrati 63 casi nel comparto istruzione: 41 uomini e 22 donne. A livello di categorie professionali si possono contare: 25 insegnanti, 6 bidelli e 5 tecnici di laboratorio.
A tal proposito il Governo si sta impegnando per la sicurezza delle scuole, con interventi che comprendono anche le attività di rimozione dell’amianto.
400 milioni sono stati stanziati a giugno 2014, in continuità con i 150 milioni del “dl del Fare”, per la sicurezza degli Istituti e conseguentemente sono stati aperti oltre 1.600 cantieri.
Sui quasi 600 già conclusi, ben 186 hanno riguardato opere di bonifica. Tra tutti i cantieri aperti nell’Estate 2015, il 4,88% vede la rimozione integrale di elementi costruttivi considerati dalle recenti disposizioni di legge incompatibili con l’attività didattica.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025