Categorie: Generico

A settembre il “Festival filosofia”

CobasCobas
Tra le proposte in programma al Festival filosofia lezioni magistrali, mostre, concerti, rassegne di film, letture, giochi e iniziative per bambini. Ci sarà anche un omaggio ad Alberto Manzi, il maestro che negli anni Sessanta diventò celebre con il programma televisivo “Non è mai troppo tardi”, dedicato all’alfabetizzazione degli adulti: sarà ricordato con una mostra che, inaugurata il 14 settembre in occasione del Festival filosofia sul “sapere”, resterà aperta al Palazzo dei Pio di Carpi sino a fine ottobre.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione, che quest’anno è stata “esportata” anche in Francia e Repubblica Ceca grazie a un contributo dell’Unione Europea, telefonare allo 059-421210 o collegarsi al sito internet http://www.festivalfilosofia.it/ .
Da segnalare che il comitato promotore del Festival filosofia mette a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri di età inferiore ai 35 anni venti borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno, fino a un massimo di 250 euro (l’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione ad almeno dieci iniziative filosofiche: lezioni magistrali, dibattiti, letture, interviste).

La domanda in carta semplice va presentata entro venerdì 24 agosto al comitato promotore del Festival (Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5 – 41100 Modena), corredata di un “curriculum vitae” e di ogni altro eventuale documento o referenza che i candidati riterranno opportuno produrre. I contributi verranno assegnati a giudizio di una commissione appositamente istituita (l’esito della selezione verrà comunicato ai soli assegnatari dei contributi entro venerdì 31 agosto).

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025