Attualità

A tutti i nostri maturandi: buona avventura!

Oggi iniziano gli esami di maturità, che quest’anno prevedono solo un colloquio di un’ora.
Ma un’ora che sintetizza, in poche battute, il compimento ma anche la fine di un percorso, di una storia, di una esperienza di vita.
Pochi minuti che dicono la fine della adolescenza, per strade tutte nuove, ognuno per conto proprio.
Chi verso uno dei tanti percorsi universitari, chi verso uno dei tantissimi sbocchi lavorativi.
Giusto augurare tutto il bene possibile a questi ragazzi.
Perché devono sentire che noi ci siamo, che li stiamo accompagnando verso il regno della responsabilità personale e sociale, cioè l’età adulta.
Cioè la “maturità”, come si diceva un tempo.
Ognuno, per quel che riesce, artefice del proprio e nostro destino.
Non dimentichiamo mai che i nostri ragazzi sono migliori di come di solito vengono dipinti.
Solo che sentono fortissima l’esigenza di avere persone autorevoli con cui confrontarsi, dialogare, anche dissentire.
Ma persone autorevoli.
Perché il problema primo dei nostri giovani sono gli adulti, siamo noi.
Buona avventura, ragazzi.

Gianni Zen

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025