A037: Storia in tutte le scuole superiori

Il piano straordinario di immissioni in ruolo che sta per essere varato potrebbe essere non soltanto un modo per restituire una dignità professionale ed esistenziale a migliaia di insegnanti mortificati da politiche miopi e restrittive, ma prima di tutto un’occasione per ripensare il sistema-scuola, a partire dal suo obiettivo primario, la formazione di una cittadinanza consapevole rispetto alle sfide della globalizzazione e della complessità, e al contempo l’acquisizione di competenze in uscita che possano armonizzarsi con gli standard sempre più alti richiesti dal mondo del lavoro, in termini di flessibilità, abilità nel risolvere problemi e capacità di flettere le proprie conoscenze in direzioni impreviste e imprevedibili.

Per fare questo, dovranno in futuro essere sfruttate al massimo le risorse umane presenti nella scuola, giacché il capitale umano è l’unico in grado di produrre un valore che non soffre l’obsolescenza ad esempio dei materiali didattici e delle tecnologie. Nelle graduatorie ad esaurimento sono presenti molti docenti della classe di concorso A037, che per scelte ministeriali forse sbagliate, o più probabilmente adatte a tempi diversi da quelli che stiamo vivendo, attualmente possono insegnare esclusivamente filosofia e storia nei licei.

Oltre alla forte contrazione dei posti legata all’intreccio fra i tagli sul monte-ore disciplinare, all’aumento del numero di studenti per classe, alla mancanza del turn-over, e infine al diminuito numero di iscrizioni in alcuni indirizzi liceali, questi insegnanti hanno dovuto subire l’inspiegabile erosione delle proprie possibilità lavorative a vantaggio di altre classi di concorso, le cui graduatorie sistematicamente si esaurisc ono al momento delle supplenze annuali (ad esempio la cdc A050, che arriva sistematicamente ad attingere per le supplenze anche annuali da docenti non abilitati). Siamo un gruppo di insegnanti di filosofia e storia (cdc A037), di ruolo e a tempo determinato, abilitati e selezionati dalle SSIS, TFA o concorso, con numeri molto più bassi di altre cdc.

Siamo consapevoli dell’altissima professionalità della nostra formazione, che ha potuto – attraverso quella splendida palestra che è la storia del pensiero filosofico – pensare il sapere in ambito interdisciplinare o addirittura transdisciplinare, dal momento in cui le nostre consulenze gratuite vengono richieste per le tesine finali, e questo ci riempie di soddisfazione. Molti di noi, pur non specializzati, hanno avuto la possibilità – in mancanza di cattedre sulla materia – di lavorare per anni nel sostegno di studenti con diverse abilità, e anche questa è stata un’occasione di ripensamento delle nostre strategie didattiche e pedagogiche enorme, oltre ad un’esperienza di altissimo valore umano. Crediamo fermamente che inclusione e merito siano due concetti che non poss ono che coniugarsi insieme, perché non esiste merito dove si lascia qualcuno per strada, non si producono talenti se non attraverso la responsabilizzazione verso la differenza e la cultura della solidarietà. È in nome di questa responsabilizzazione che riteniamo giusto che le nostre professionalità siano valorizzate. A tale scopo pensiamo sia opportuno modificare in parte le inutilmente rigide maglie delle attuali classi di concorso.

Il cantiere aperto dal Ministro Giannini e dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi in occasione della riforma ci offre la possibilità di presentare il nostro punto di vista per migliorare la qualità dell’offerta didattica e allo stesso tempo risolvere il problema dello smaltimento delle graduatorie.

Le proposte più immediate sono piuttosto semplici, ma anche facilmente realizzabili:

– L’assicurazione dell’insegnamento di storia e filosofia in tutti i licei esclusivamente alla classe di concorso A037 (ad oggi purtroppo in molte scuole tali ore vengono spartite fra la A036 e la A050).

– L’estensione alla classe di concorso A037 dell’insegnamento della storia negli istituti tecnici e professionali, che ci è attualmente preclusa per motivi inspiegabili, almeno nel triennio.

– L’estensione alla classe di concorso A037 dell’insegnamento della storia nel biennio degli istituti tecnici e professionali, visto che tali competenze (storia antica e altomedievale) erano richieste nel concorso a cattedra e visto che verosimilmente per conoscere la filosofia antica dobbiamo conoscere approfonditamente anche il contesto storico in cui è stata elaborata e trasmessa.

– Il ripristino delle 3 ore per la disciplina “storia” in tutti i licei, perché il valore strategico della conoscenza del proprio passato, delle strategie con cui sono stati risolti i problemi, degli errori che sono stati fatti, è talmente evidente da non aver bisogno di sottolineature.

– Il ripristino delle 3 ore per la disciplina “filosofia” nei licei linguistici, perché la connessione fra pensiero logico-concettuale, capacità di astrazione e competenze linguistiche è sottolineata da tutte le scuole pedagogiche, ed al centro dell’attuale dibattito filosofico, proprio in ordine all’origine delle nostre capacità cognitive.

I colleghi che attualmente insegnano storia negli istituti tecnici e professionali, così come in molti licei, abilitati nella classe di concorso A050, non verrebbero danneggiati, perché le loro graduatorie sono in procinto di esaurirsi, anche grazie alle abilitazioni cosiddette “a cascata”, che per noi non erano possibili. Non escludiamo, con questa proposta, ulteriori idee che possano valorizzare la nostra professionalità, garantita non solo dall’esperienza ma anche dalla severità del nostro percorso di studi.

Potremmo lavorare in organico di rete nell’ambito dell’interdisciplinarietà, dell’inclusione della diversità, delle strategie per la razionalizzazione del metodo di studio. Molti di noi possiedono un dottorato di ricerca, e parlano in maniera fluente una o due lingue straniere: potremmo contribuire in occasione degli scambi culturali, dei confronti fra sistemi scolastici, nei progetti CLIL, o rafforzare la cinghia di trasmissione fra ricerca universitaria e diffusione delle innovazioni disciplinari a livello scolastico. Inoltriamo questa proposta, fattibile a livello di semplice riorganizzazione, senza che ci risultino oneri aggiuntivi a carico del Ministero rispetto agli obiettivi della riforma, partecipando al dibattito aperto dal Presidente del Consiglio e dal MIUR.

In attesa di un riscontro positivo, auguriamo buon lavoro a tutti coloro che – come noi – hanno a cuore il futuro della scuola italiana e del suo ruolo strategico nel Paese e in Europa.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024