Categorie: Riforme

Abbandono e completamento nell’istruzione superiore in Europa

Nell’Unione europea sono più di sei milioni i giovani che abbandonano gli studi o la formazione, ragion per cui si vuole avviare un programma per l’apprendimento durante tutto l’arco della vita, mettendo a disposizione 450.000 euro per realizzare uno studio riguardante l’abbandono e il completamento nell’istruzione superiore in Europa.
L’appalto verrà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d’oneri. Il termine per il ricevimento delle offerte è il 25 settembre 2013.
Tutta la documentazione utile per la presentazione di un progetto è disponibile nel sito ufficiale della Commissione europea: http://ec.europa.eu/education/index_en.htm per controllare eventuali avvisi o integrazioni alla documentazione .
I giovani che abbandonano l’istruzione hanno grosse difficoltà a trovare un lavoro e sono più spesso disoccupati e dipendenti dall’assistenza sociale. Nello stesso tempo, sostiene l’Ue, l’abbandono scolastico precoce frena lo sviluppo economico e sociale e ostacola il raggiungimento dell’obiettivo dell’Unione europea di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Il tema della riduzione dell’abbandono e del conseguente miglioramento dei tassi di completamento nell’istruzione superiore è fortemente collegato agli obiettivi prioritari dell’Unione europea di promuovere impiegabilità e occupazione, giustizia sociale e crescita. L’obiettivo generale dello studio è fornire una descrizione consolidata e aggiornata delle misure/politiche nazionali relative alla riduzione dell’abbandono e al miglioramento dei tassi di completamento nell’istruzione superiore in Europa nonché fornire conclusioni sull’efficacia delle diverse misure/politiche sistemiche.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025