Precari

Abilitati all’estero, importante novità sancita dal Tar Lazio

CobasCobas

Ancora una pronuncia favorevole ottenuta dall’avvocato amministrativista Pasquale Marotta sul tema delle abilitazioni all’insegnamento conseguite all’estero.

Recentemente, infatti, la sezione Quarta bis del TAR Lazio – Roma ha accolto la tesi dell’avv. Pasquale Marotta, operando un rilevante mutamento rispetto al precedente orientamento espresso dallo stesso TAR Lazio.

Ed infatti, con l’Ordinanza cautelare n. 3011/2022, pubblicata in data 12.05.2022, il Collegio ha posto fine alla querelle sulla competenza tra Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca in relazione al “riconoscimento dei titoli di studio e delle certificazioni in ambito europeo e internazionale”, sorta in seguito dalla divisione del MIUR avvenuta con il D.L. n. 1/2020.

Orbene, il TAR Lazio ha chiarito definitivamente che la competenza sul riconoscimento dell’abilitazione conseguita all’estero è del Ministero dell’Istruzione e non del Ministero dell’Università e della Ricerca, nonostante la posizione negativa assunta da tempo dall’Amministrazione sul punto.

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025