Home I lettori ci scrivono Abilitati senza 24 cfu: hanno diritto a partecipare alla fase del concorso...

Abilitati senza 24 cfu: hanno diritto a partecipare alla fase del concorso per i non abilitati

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Scrivo per denunciare una problematica che affligge molti docenti abilitati e molti docenti di ruolo che vorrebbero partecipare al prossimo concorso. I docenti già abilitati non di ruolo potrebbero voler partecipare al fine di aumentare le possibilità di entrare in ruolo. I docenti di ruolo vorrebbero poter cambiare cdc e regione.

Poi c’ è una grande fetta di insegnanti che vorrebbero solo mantenere il proprio posto e per non perderlo necessitano di quei 12 punti attribuiti in graduatoria interna solo a chi ha passato un conocorso ordinario. Certo, si spera che nella prossima contrattazione la SSIS venga riconosciuta al pari dell’ ordinario, come sarebbe giusto, visto il suo valore concorsuale (https://www.tecnicadellascuola.it/assegnare-12-punti-alla-ssis-per-mobilita-e-graduatoria-interna). Ma in caso contrario saranno molti quelli che intaseranno il concorso al solo fine di quei 12 punti.

In questo contesto si ci chiede se l’ abilitazione sopperisce a quei 24 cfu universitari in materie didattiche previsti per la partecipazione ai concorsi. La logica farebbe presupporre di si, visto che l’ abilitazione da il diritto acquisito di partecipare ai concorsi.

Matteo Bavassano