All’interno della consultazione “La Buona Scuola” la proposta favore dell’inserimento degli abilitati Tfa I Ciclo nelle Graduatorie ad esaurimento valide per il ruolo figura al primo posto della sezione “Diventare insegnanti” e tra i primi tre dell’intera area “Costruiamo insieme”.
Gli 11mila abilitati Tfa che hanno superato una vera e propria procedura concorsuale con accesso limitato e selezione in entrata e in uscita si chiedono se a questo punto il premier Matteo Renzi, la ministra Stefania Giannini e il Governo manterranno la promessa di considerare ed attuare le richieste maggiormente votate e volute dai cittadini. La richiesta che in pochissimi giorni dalla sua pubblicazione ha avuto un vero boom di consensi (più di 1100 voti al momento in cui si scrive) è la seguente: https://labuonascuola.gov.it/area/m/7673/ I Tfa (tirocini formativi attivi) hanno rappresentato a tutti gli effetti una procedura di selezione concorsuale e in nome della meritocrazia si chiede che tutti i vincitori abbiamo immediato accesso al reclutamento per il ruolo. No a nuovi concorsi perché il merito è già stato ampiamente dimostrato! I Tieffini promettono che tale iniziativa promossa attraverso la consultazione governativa rappresenta soltanto l’inizio dell’azione mediatica e politica che si porterà avanti in caso di ulteriore indifferenza del Miur e del Governo rispetto alle rivendicazioni di equità e di giustizia tra le diverse figure della classe docente; non si può discriminare tra soggetti abilitati all’insegnamento soltanto perché facenti parte di graduatorie o fasce differenti. La stabilizzazione dei precari della scuola deve interessare tutti indistintamente anche gli abilitati di 2^ fascia delle graduatorie d’istituto.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…