Categorie: Generico

Abilitazioni all’esercizio di specifiche professioni

CobasCobas
Una ordinanza del Miur datata 11 febbraio 2008 fa riferimento, relativamente all’anno in corso, alla prima e seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni disciplinate dal Dpr n.328 del 5 giugno 2001.
In particolare, la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di attuario e attuario iunior, chimico e chimico iunior, ingegnere e ingegnere iunior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architetto iunior e pianificatore iunior, biologo e biologo iunior, geologo e geologo iunior, psicologo, dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro e dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità, dottore agronomo e dottore forestale, agronomo e forestale iunior e biotecnologo agrario, assistente sociale specialista e assistente sociale sono indette nei  mesi di giugno e novembre 2008.
Con differente O.M. dell’11 febbraio 2008 sono indette, per i mesi di giugno e novembre, anche la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di odontoiatra, farmacista,  veterinario, tecnologo alimentare e per l’abilitazione nelle discipline statistiche.
Le ordinanze specificano che alle predette sessioni possono presentarsi i candidati che hanno conseguito il titolo accademico richiesto entro il termine stabilito per ciascuna sessione dai rettori delle singole università in relazione alle date fissate per le sedute di laurea.
Con ulteriore ordinanza ministeriale dello scorso11 febbraio il Miur indice nei  mesi di giugno e novembre 2008 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.
 
Per partecipare alle prove relative alle professioni elencate in tutti e tre le ordinanze – nelle quali è anche riportato il giorno di inizio in tutte le sedi nella prima e nella seconda sessione di esame – i candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 maggio 2008 e alla seconda sessione non oltre il 31 ottobre 2008 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

I candidati possono presentare l’istanza ai fini dell’ammissione agli esami di Stato in una sola delle sedi elencate per ogni professione nelle tabelle annesse a ciascuna ordinanza.

Redazione

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025