Home I lettori ci scrivono Abolire gli esami di terza media

Abolire gli esami di terza media

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Credo che sia giunto il momento di abolire gli Esami di Stato di Terza Media. Gli alunni, infatti, sono già puntualmente e abbondantemente valutati in corso d’anno scolastico e in fase di scrutini finali dallo stesso Consiglio di Classe che li dovrà licenziare 15 giorni più tardi a esami conclusi, un doppione che francamente può essere risparmiato.

Gli alunni, dopo un anno scolastico impegnativo, si trovano ad affrontare prove che costituiscono un ulteriore stress psico-fisico che, in situazioni di caldo intenso, costituiscono una inutile se non dannosa prestazione scolastica per i ragazzi di 13 o 14 anni.

Gli studenti, invece, potrebbero essere coinvolti in attività di accoglienza e orientamento presso le scuole superiori di destinazione, da realizzarsi nell’arco di una settimana, durante la quale i ragazzi potrebbero cominciare a vivere nella futura scuola e a ricevere informazioni sull’organizzazione, sui programmi da svolgere nel prossimo anno scolastico, sulle tipologie di prove di verifiche, sui libri di testo e altro materiale da utilizzare, e su quant’altro ritenuto necessario. Il che sarebbe senz’altro più proficuo se paragonato agli (inutili) esami finali del primo ciclo.

Carlo Salvitti