Attualità

Abusi su sette alunne minorenni, preside arrestato: le convocava con la scusa di discutere del loro rendimento a scuola

In più di un’occasione, aveva subito le attenzioni morbose del preside. Una studentessa quindicenne non ha esitato a denunciare quanto avveniva nel proprio liceo, le indagini dei carabinieri della Compagnia di Caltagirone hanno portato all’arresto del dirigente scolastico. Ai domiciliari è finito il preside di un liceo di Grammichele, nel catanese, un uomo di 61 anni. La procura di Caltagirone gli contesta le accuse di violenza e tentata violenza sessuale, non solo nei confronti della giovane che ha denunciato, ma anche nei confronti di altre sei ragazze. Lo riporta La Repubblica.

Secondo l’accusa, le violenze sarebbero avvenute nell’ufficio di presidenza, dove il dirigente convocava le studentesse minorenni con la scusa di discuterne il rendimento scolastico.

Un racconto orripilante

“Dal racconto delle ragazze, è emerso il modus operandi dell’arrestato – scrivono i carabinieri del comando provinciale di Catania – Quest’ultimo avrebbe più volte convocato le alunne nel proprio ufficio di presidenza con la scusa di discuterne il rendimento scolastico, dicendo loro, una volta soli, che le avrebbe ‘sculacciate’ o ‘prese a morsi’ se non avessero studiato. In quelle occasioni, avrebbe inoltre cercato approcci fisici con abbracci, pacche sul fondoschiena, toccamenti di zone erogene come i fianchi e carezze sui ventri nudi. In due circostanze l’uomo si sarebbe addirittura spinto nello strusciare, durante un abbraccio, la mano della minore contro le sue parti intime, nonché avrebbe posato le sue dite sulle labbra della studentessa, dopo averle lui stesso baciate”.

Si cerca di far venire a galla altri casi

La prima denuncia risale allo scorso maggio. Poi, poco a poco, le indagini dei carabinieri hanno rotto il muro di omertà che avvolgeva l’intero operato del preside molestatore. E le indagini proseguono, nel tentativo di scoprire eventuali altri casi.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025