Alla data del 1° novembre 2004 risultano complessivamente 255 i posti vacanti nei Conservatori di musica e 48 quelli nelle Accademie di belle arti, suddivisi fra varie discipline.
Presso i Conservatori, la materia con il maggior numero di posti vacanti è "Canto" (29 posti), seguita da "Teoria solfeggio e dettato musicale" (23 posti), "Contrabbasso" (19 posti), "Jazz" (18 posti), "Pianoforte" (16 posti). Per le Accademie il numero più alto di posti vacanti per l’anno accademico 2004/2005 riguarda "Tecniche pittoriche" (6 posti).
Il prospetto completo dei posti vacanti si trova in "Ulteriori approfondimenti", dove sono riportate le due tabelle (una per i Conservatori, l’altra per le Accademie) che contengono anche, per ciascuna materia, il numero degli aspiranti in graduatoria nonché le nomine fino all’a.a. 2003/2004, il riferimento al "doppio canale" e alle supplenze annuali tramite le graduatorie d’istituto.
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…