Personale

Accesso a NoiPA, dal 30 aprile necessari SPID, CIE o CNS

Salvo interventi dell’ultima ora (sono ancora in corso interlocuzioni tra il MI e il MEF), l’avvio delle nuove modalità di accesso a NoiPA, tramite SPID, CIE e CNS, inizialmente previsto per il 7 marzo, resta fissato al 30 aprile.

A partire da questa data, le nuove modalità di accesso saranno le seguenti:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o SPID rafforzato dall’utilizzo di una One Time Password (OTP) secondo la procedura descritta nella pagina Accesso area personale, per l’accesso all’area personale di NoiPA per l’utilizzo dei servizi dispositivi in modalità self-service;
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CNS), per gli operatori che utilizzano le funzionalità di consultazione e aggiornamento all’interno della propria area di lavoro, come descritto nella sezione “L’accesso al sistema NoiPA” nella pagina Amministrazioni.

In proposito, NoiPA ricorda l’importanza di controllare e validare l’indirizzo e-mail registrato nel portale, non soltanto per ricevere informazioni ma anche, dal 30 aprile, per accedere ai servizi.

La verifica e la validazione dell’indirizzo e-mail può essere effettuata nell’area privata, utilizzando la funzionalità “Modifica dati personali“, presente nel menù in alto a destra accanto al nominativo. A partire dal 30 aprile la validazione dell’indirizzo e-mail sarà consentita utilizzando esclusivamente l’autenticazione con SPID livello 2, CIE o CNS. 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Graduatorie ATA 24 mesi: requisiti, novità e come presentare domanda

È tempo di aggiornamenti per chi aspira a entrare o a proseguire il proprio percorso…

15/04/2025

Dirigenti scolastici, valutare per premiare

Formare, valutare e premiare. Queste le parole d’ordine della ‘nuova’ Pubblica Amministrazione per abbandonare un…

15/04/2025

Le regole dei concorsi sono cosa seria, ma il Ministero le sta trasformando in una specie di magia

Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere…

15/04/2025

Intelligenza artificiale, uno strumento per una scuola inclusiva [INTERVISTA]

Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…

15/04/2025

Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro

Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…

15/04/2025

Domanda elenchi aggiuntivi Gps, come presentarla? Il servizio di consulenza personalizzato con l’esperto

Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…

15/04/2025