Categorie: Generale

Accordo Miur-Coni per promuovere lo sport in tutte le scuole

Il Ministero dell’Istruzione e il Comitato olimpico nazionale italiano hanno firmato a Roma il protocollo d’intesa «Scuola e Sport» per il potenziamento dell’educazione fisica e sportiva nella scuola. 

 

{loadposition eb-stato-giuridico}

 

L’accordo, presentato dal ministro Stefania Giannini e dal presidente del Coni Giovanni Malagò alla presenza di campioni dello sport azzurro come Elisa Di Francisca e Daniele Lupo, prevede l’intensificazione del rapporto di collaborazione istituzionale per la promozione di azioni sui temi dello sport nelle scuole. A tal fine, è stato definito un piano di attività per il prossimo triennio (fino al 2019) con iniziative nazionali e territoriali finanziate con i 60 milioni di euro del Pon (Programma operativo nazionale) : tra queste, l’inserimento della figura di un tutor per garantire almeno due ore di educazione fisica nelle scuole primarie.

In particolare, Miur e Coni hanno preso i seguenti impegni: sostenere e implementare l’attività ludico-motoria nella scuola primaria attraverso il proseguimento del progetto “Sport di classe”; definire annualmente contenuti, modalità di svolgimento e risorse finanziarie dei campionati studenteschi; promuovere azioni sullo sport anche nell’ambito dei fondi PON 2014-2020 per garantire la massima diffusione delle pratiche sportive; definire annualmente la modalità di partecipazione alle manifestazioni indette dall’International School Sport Federation; collaborare alla realizzazione della settimana dello sport a scuola; collaborare allo sviluppo di strumenti per il sostegno degli studenti atleti di alto livello; promuovere esperienze di alternanza scuola-lavoro.  

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025