Accorpamenti fra costituzionalità e sentenze

Come avevamo già detto, prendendo spunto da una nota della Cisl Scuola, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo solo il comma 4, affermando che lo Stato non può imporre alle Regioni le modalità di come e di quanti alunni debbano essere formate le scuole e in modo particolare gli istituti comprensivi, ma ha però stabilito nel comma successivo, il 5°, che i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi, essendo al soldo dello Stato, da lui cioè pagati, rientrano nelle sue competenze di gestione e quindi può legittimamente stabilire di utilizzarli secondo suoi parametri di spesa e di razionalizzazione.
Si potrebbe quindi dire che il tanto clamore e il tanto inneggiare a vittorie sui dispositivi inventati dal governo dell’epoca appaiono quantomeno azzardati, perchè le regioni possono, sulla base della sentenza del 7 giugno scorso, non formare scuole con almeno 100 alunni, ma in quel caso lo stato non manderebbe un preside e un segretario in pianta stabile, bensì un reggente cosi come sia la Consulta e sia le sue leggi hanno disposto.
Dice ItaliaOggi, con un lucido intervento, che “se da un alto la Consulta ha dato ragione alle regioni sulla faccenda del dimensionamento, dall’altro, c’è il rischio che gli organici dei dirigenti e dei dsga vengano ulteriormente falcidiati. Per avere un’idea dell’effetto dei tagli, già così con il dimensionamento attuale, basti pensare che le istituzioni scolastiche autonome, secondo l’organico di diritto vigente, sono 9.135. Di queste, 1.118 non raggiungono i parametri di legge e, quindi, saranno affidate in reggenza, sia ai dirigenti che ai dsga. Se poi, le regioni dovessero metterci mano, facendo aumentare il numero delle istituzioni sottodimensionate, le reggenze aumenterebbero ulteriormente. Pertanto l’esubero dei dgsa, che ad oggi ammonta già a 772 unità potrebbe ulteriormente incrementarsi. E a quel punto sarebbero in bilico anche le assunzioni di vincitori dei concorsi a preside.”
Con ogni probabilità questa continua sfida a colpi di sentenze tra Stato e Regioni potrebbe terminare nel momento in cui il tanto declamato e sbandierato da anni federalismo scolastico andasse a compimento, nel senso che la scuola, salvaguardati i programmi curriculari di interesse nazionale, venisse gestita dalle singole regioni anche in funzione del personale, sia per il reclutamento e sia per le nomine col relativo carico economico.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rapporto scuola-mondo del lavoro: bisogna migliorare la progettualità

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dichiarato: “Si mira a creare una…

16/08/2024

Percorsi abilitanti: come si possono frequentare se si deve anche fare lezione?

Mi chiedo se qualcuno/a dei frequentanti i percorsi formativi di abilitazione si sia posto il…

16/08/2024

Dimensionamento scolastico: mega-istituti senza locali adeguati per le riunioni dei collegi dei docenti. Il caso di Lamezia Terme

I piani regionali di dimensionamento delle scuole non sempre hanno tenuto conto di tutte le…

16/08/2024

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale; quando e come va presentata al fine di sciogliere la riserva

Il 28 giugno 2024 è scaduta la domanda d’inserimento, di conferma o di aggiornamento nelle…

16/08/2024

Le punizioni corporali? Esistono in molte parti del mondo

Se uno studente arriva in ritardo nelle nostre scuole, peggio che gli possa andare è…

16/08/2024

Vannacci: chi ha tratti somatici del Centrafrica non rappresenta gli italiani. A scuola è il 20% degli alunni. Forza Italia: vada casa

L’italiano medio non ha i tratti somatici di un africano: a sostenerlo è Roberto Vannacci,…

16/08/2024