Categorie: Generale

Acer e Intel: il connubio tra due grandi aziende per la scuola

La tecnologia oggi pervade tutti gli aspetti della nostra vita. Per tenere il passo con questi cambiamenti, l’istruzione deve diventare flessibile e creativa. In questo panorama, la tecnologia funge da strumento: la proposta congiunta di due aziende leader di mercato – quali Acer ed Intel – è volta a supportare i docenti nello sviluppo di nuove metodologie di insegnamento.

Tra i dispositivi proposti da Acer, i tablet spiccano per immediatezza d’uso e grande autonomia. Quando però si ha la necessità di essere produttivi, il classico PC ancora non teme rivali. La soluzione che coniuga queste esigenze è rappresentata dai dispositivi 2 in 1 con Intel Inside come il nuovo Acer Aspire Switch 10 E. Sottili e leggeri, si trasformano in 4 dispositivi diversi, scegliendo di volta in volta l’utilizzo preferito. È possibile condividere contenuti in classe, ruotando lo schermo verso gli studenti senza alcun problema di riflesso. Oppure può essere capovolto in modalità tenda per mostrare una lezione ai ragazzi: le immagini saranno brillanti da qualunque angolazione. Si può staccare la tastiera e utilizzarlo come fosse un tablet oppure per compilare il registro elettronico o per esaminare un foglio di lavoro, si utilizza come un classico notebook.

Ma non solo. Basati sul processore Intel Atom(tm) i nuovi Switch 10 E offrono grande potenza per le necessità essenziali, sia che si tratti di gestire e-mail, sia che si debba completare i progetti per la scuola. La potente batteria, grazie alla tecnologia di processore Intel, garantisce 12 ore di autonomia con una sola carica: si può lavorare un’intera giornata!

Il display touch fornisce immagini nitide ed è dotato delle tecnologie per ridurre l’affaticamento degli occhi – diminuendo la luce blu emessa dallo schermo – e per ottimizzare la luminosità del display alla luce del sole.

 

Pubbliredazionale

Acer Educational

Redazione

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025