Acer per la scuola a supporto del Liceo Gioia di Piacenza

Acer ha partecipato alla consegna di alcuni notebook al Liceo Ginnasio Melchiorre Gioia di Piacenza. Agli studenti della Flipped Classroom del Gioia, Acer ha donato 27 notebook della serie TravelMate P2 – dotati dei più recenti processori Intel® Core™- per consentire ai ragazzi il pieno coinvolgimento nei nuovi processi formativi.

Il Liceo Ginnasio Melchiorre Gioia di Piacenza rappresenta una storia di successo. Nel 2014 la Scuola entra a far parte delle Avanguardie Educative (facenti capo ad Indire) come riconoscimento per il lavoro di sperimentazione didattica avviato nel 2013. Infatti in questo istituto parte un progetto di sperimentazione in ambito didattico, che prevede la Flipped Classroom, ossia una innovativa metodologia di insegnamento che comporta il quasi totale rovesciamento del tempo classe e l’utilizzo di libri di testo esclusivamente digitali grazie all’innovativo utilizzo delle tecnologie.

Anche l’arredo viene sconvolto: per favorire la collaborazione vengono adottate scrivanie dalla forma ad onda, facili da spostare in base alle esigenze degli studenti.

Il metodo tradizionale di insegnamento è così completamente rivisto: gli insegnanti possono creare dei podcast delle lezioni in anticipo, in modo che gli studenti possano ascoltarle a casa e discutere di qualsiasi questione in merito una volta in classe con l’insegnante.

Oggi alla consegna dei computer, partecipa Alessandro Barbesta, Distribution&Commercial Head di Acer Italia, che afferma: “Sono lieto di poter consegnare a voi ragazzi, i notebook Acer della serie TravelMate P2, prodotti sicuri ed affidabili, ad alte prestazioni, il perfetto compagno per la didattica e lo studio. Nel vostro viaggio da studenti dovete infatti essere dotati di tutte le risorse di cui avete bisogno, e in questo ambito, la tecnologia deve fungere da facilitatore. Deve rappresentare lo strumento ideale per creare opportunità di apprendimento coinvolgente e motivante per tutti voi”

Tutti i dispositivi Acer per il mondo Education sono dotati del software Acer Classroom Manager, che permette agli insegnanti di controllare e interagire con singoli studenti, con gruppi di allievi o con l’intera classe. I docenti possono avviare simultaneamente tutti i computer, le applicazioni o i siti sui device degli studenti, mantenere un registro di presenze e delle attività svolte, vedere cosa stanno facendo i ragazzi; controllare i loro progressi e testare la loro comprensione e la loro interpretazione.

 

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025