Caos ieri mattina a Empoli in via Fratelli Rosselli nel plesso scolastico che da settembre ospita l’indirizzo Economico sociale dell’istituto superiore “Pontormo”. In questa sede alcuni studenti a metà mattinata hanno cominciato ad avvertire forte bruciore agli occhi e alla gola. In un primo tempo hanno provato a coprirsi bocca e naso con sciarpe, giacche e cappelli, ma quando non ce l’hanno fatta più sono corsi dal preside a protestare.
A tal riguardo sulla cronaca locale del quotidiano La Nazione si scrive: “Nell’edificio, riadattato a scuola per ovviare al problema della carenza degli spazi, dovevano essere sostituiti gli infissi in ferro con dei nuovi e montanti vetri infrangibili. L’intervento, concordato da tempo con la Città Metropolitana, doveva essere effettuato in orario pomeridiano, con le classi vuote. In effetti i lavori sono partiti martedì dopo l’orario scolastico, ma la ditta – che proviene da Napoli – per ottimizzare i tempi ha pensato bene di lavorare fino a tarda serata e di riprendere l’indomani mattina con la didattica in corso.
Il primo giorno, spiega il preside, gli operai hanno staccato molto tardi non dando modo all’impresa di pulizia, che ha altri turni, di ripulire le aule. Ecco perché stamattina entrando nelle classi i ragazzi hanno trovato sporco”. Ad aggravare la situazione è stata poi la riapertura del cantiere con gli studenti dentro l’edificio “.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…