Categorie: Alunni

Addio zaino, libri e materiali rimangono a scuola

Da sempre, i libri di testo e i materiali scolastici fanno avanti e indietro: tutti i giorni, dentro gli zaini e le cartelle degli alunni.

Qualcosa, però sta cambiando. A Silvi, in Abruzzo, è stata inaugurata la prima scuola media ‘Senza zaino’: si tratta dell’Istituto Comprensivo ‘Pascoli’ che, già dall’anno scorso, applica il metodo alla scuola dell’infanzia e in due plessi della primaria.

Il 9 settembre si è svolta la cerimonia che ha confermato il particolare modo di organizzare la didattica: si è aperta, scrive l’Ansa, con la consegna delle borse (piccole tracolle donate agli alunni, quasi a testimoniare l’addio allo zaino) alla presenza degli allievi, del dirigente scolastico, degli insegnanti, dei genitori dei ragazzi e dell’assessore regionale alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco.

 

{loadposition carta-docente}

 

“Abbiamo creduto in una scuola che fa le regole insieme agli alunni – ha detto la dirigente Maristella Fortunato – il cui motto è ‘aiutami a fare da solo’ e in cui gli alunni possono diventare custodi del proprio ambiente, ma con la fortuna di trovare tutto a scuola. Si tratta di una metodologia basata sui principi della responsabilità, dell’autonomia e della comunità che sviluppa dinamiche in cui gli alunni vengono educati al senso civico e alla condivisione, poiché le cose sono di tutti”.

“È il passaggio dal mio al nostro – ha continuato la preside – in cui, ognuno apprende con il suo ritmo, ma insieme. I bambini e i ragazzi crescono nella loro interezza, quindi non solo come alunni, ma come cittadini e come persone. E per questo devo ringraziare gli insegnanti, che si sono messi in gioco, i genitori, che hanno comprato i materiali, e l’amministrazione dell’ex sindaco Francesco Comignani, per aver scelto di investire nella scuola, nei ragazzi e nel futuro”.

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025