Sulla GU Serie Generale n.213 del 12 settembre 2017 è stato pubblicato il D.M. 511 del 20 luglio 2017 concernente la “Ripartizione delle risorse, relative all’annualita’ 2016 e 2017, destinate all’attuazione di interventi di adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici del sistema scolastico, nonché alla costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti”.
La somma complessiva di euro € 26.404.232,00, relativa alle annualità 2016 e 2017, destinate all’attuazione dei suddetti interventi, è ripartita tra le Regioni e le Province autonome secondo la tabella di cui all’art. 1.
L’ammontare del finanziamento concedibile per ciascun intervento è dato dal prodotto del costo convenzionale di intervento per la percentuale finanziabile. Il costo convenzionale di intervento è ritenuto comprensivo di IVA, spese tecniche, esecuzione dei lavori, oneri per la sicurezza, somme a disposizione e quanto necessario per dare l’opera finita e collaudata.
{loadposition carta-docente}
Nel caso di interventi che comportino la realizzazione di nuovi edifici in sostituzione di quelli esistenti, il calcolo del finanziamento è effettuato tenendo conto della volumetria minore fra quella dell’edificio da demolire e quella del nuovo edificio da realizzare.
{loadposition facebook}
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…