Ordinamento scolastico

Adempimenti inizio anno, la delibera dell’orario di insegnamento

Fra gli adempimenti d’inizio anno, o comunque da definire prima dell’avvio delle attività didattiche, il collegio dei docenti è chiamato a deliberare:

  • il piano annuale delle attività predisposto dal dirigente scolastico sulla base delle proposte degli organi collegiali;
  • l’adeguamento del calendario scolastico alle esigenze territoriali;
  • la suddivisione dell’anno scolastico in trimestre o quadrimestre;
  • l’orario d’insegnamento settimanale distribuito in 5 o 6 giorni;
  • 25 ore per la scuola dell’infanzia;
  • 22 ore per la scuola primaria più 2 ore di programmazione settimanale;
  • 18 ore per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Tutte le ore sono calcolate in sessanta minuti.

Orario aggiuntivo funzionale all’insegnamento

All’orario d’insegnamento va aggiunto quello funzionale all’insegnamento nella misura di 40 per la partecipazione:

  • alle riunioni del collegio dei docenti o alle sue relative articolazioni es. i dipartimenti;
  • alle verifiche di avvio e fine anno scolastico;
  • agli incontri con scuola/famiglie per comunicare i risultati del processo apprenditivo degli alunni;
  • ai lavori dei consigli d’intersezione, d’interclasse e di classe.

Mansioni non obbligatorie dei docenti

Nell’ambito del collegio dei docenti inoltre sono assegnate delle mansioni specifiche delle quali alcune hanno le caratteristiche dell’obbligatorietà; altre non hanno la caratteristica dell’obbligatorietà e possono essere rinunciate da parte del singolo docente.

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025