Didattica

Adhd, un alunno per classe presenta questo disturbo mediamente

Gli alunni con Adhd presentano un deficit di attenzione o di iperattività. (VAI AL CORSO). Sul fronte numerico, si stima che circa 5 su 100 bambini presentino un Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Ne deriva che, mediamente, in ogni classe di 25 studenti potrebbe essere presente un alunno con questa sindrome.

L’Adhd è anche detto disturbo evolutivo dell’autocontrollo, in quanto include, oltre alle difficoltà di attenzione e di concentrazione, anche quelle relative alla gestione degli impulsi e del livello di attività, problematiche che tendono ad accrescere in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e della frustrazione che spesso si accumula, a livello emotivo, nel bambino o nel ragazzo.

Ma i problemi strettamente legati al disturbo, non si esauriscono nelle criticità di apprendimento o nell’incapacità di raggiungere i propri obiettivi, esse diventano delle vere e proprie barriere sociali, dal momento in cui le ripetute manifestazioni dell’assenza di controllo spesso vengono percepite dagli altri (siano essi insegnanti, genitori di altri compagni o i compagni stessi) come mancanza di educazione, una deduzione che porta a colpevolizzare il bambino e la sua famiglia. Ecco perché è particolarmente importante riconoscere i segni di un disagio e intervenire in maniera appropriata.

Il corso

Su questi argomenti il corso ADHD: strategie di intervento in classe a cura di Marco Catania, in programma dal 7 marzo.

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti pure dei laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025