Didattica

Adhd, un alunno per classe presenta questo disturbo mediamente

CobasCobas

Gli alunni con Adhd presentano un deficit di attenzione o di iperattività. (VAI AL CORSO). Sul fronte numerico, si stima che circa 5 su 100 bambini presentino un Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Ne deriva che, mediamente, in ogni classe di 25 studenti potrebbe essere presente un alunno con questa sindrome.

L’Adhd è anche detto disturbo evolutivo dell’autocontrollo, in quanto include, oltre alle difficoltà di attenzione e di concentrazione, anche quelle relative alla gestione degli impulsi e del livello di attività, problematiche che tendono ad accrescere in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e della frustrazione che spesso si accumula, a livello emotivo, nel bambino o nel ragazzo.

Ma i problemi strettamente legati al disturbo, non si esauriscono nelle criticità di apprendimento o nell’incapacità di raggiungere i propri obiettivi, esse diventano delle vere e proprie barriere sociali, dal momento in cui le ripetute manifestazioni dell’assenza di controllo spesso vengono percepite dagli altri (siano essi insegnanti, genitori di altri compagni o i compagni stessi) come mancanza di educazione, una deduzione che porta a colpevolizzare il bambino e la sua famiglia. Ecco perché è particolarmente importante riconoscere i segni di un disagio e intervenire in maniera appropriata.

Il corso

Su questi argomenti il corso ADHD: strategie di intervento in classe a cura di Marco Catania, in programma dal 7 marzo.

Redazione

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025