Le scuole siciliane hanno bisogno disperatamente di docenti specializzati per il sostegno di ruolo, molti di noi specializzati siamo “immobilizzati al Nord”,perchè non esiste una legge che favorisce il nostro rientro. Gli insegnanti più fortunati ottengono l’assegnazione provvisoria per un anno, gli altri prestano servizio nelle scuole del settentrione. Per questo è necessario rivedere il contratto di mobilità, inserendo una clausola che favorisca il nostro trasferimento, ciò permetterebbe la copertura di una buona parte dei posti di sostegno, garantendo un insegnamento di qualità ai nostri bimbi speciali in regime di continuità didattica.
Il nostro Sud ha anche bisogno di insegnanti di ruolo di posto comune che vantano anni e anni di esperienza nel campo della didattica, attualmente immobilizzati ed esiliati fuori le proprie città di residenza. Abbiamo delle proposte per migliorare le nostre scuole. Possiamo puntare ad un piano di rientro per tutti i docenti fuori sede che non contrasta con il piano di assunzioni per i docenti precari. Desideriamo ristabilire un sistema meritocratico e un’istruzione di qualità.
#DISA ante 2014#
Luana Scalia
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…
Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…