Categorie: Generico

Afam: conferimento incarichi a tempo determinato

CobasCobas
Lo ha comunicato il Miur, con l’Avviso del 14 ottobre, in cui fornisce indicazioni in merito alla compilazione della scheda informatica e della corretta indicazione dell’ordine delle preferenze, operazioni che saranno svolte con l’ausilio del personale amministrativo.
È anche ammessa, solo in caso di comprovati impedimenti, l’espressione della scelta, su delega dell’interessato, da parte di altra persona munita di fotocopia di valido documento di identità dell’avente titolo.
La scheda, debitamente compilata, dovrà essere poi stampata e sottoscritta dall’interessato o dal delegato.
La mancata espressione delle preferenze non comporta – precisa il Miur – la decadenza dal diritto al conferimento dell’incarico a tempo determinato, ma soltanto, sulla base della posizione occupata nella graduatoria, l’assegnazione d’ufficio di una delle sedi residue tenendo conto della viciniorità  alla residenza.
Anche coloro che non sono interessati all’incarico a tempo determinato sono pregati di darne comunque comunicazione, inviando un fax al Miur – Direzione generale alta formazione – Ufficio III (06-97727736  06-97727736 ), entro la medesima scadenza di cui sopra.
Coloro che rinunceranno all’incarico, sia preventivamente, non esprimendo una scelta, sia successivamente all’assegnazione, non potranno ottenere una nuova assegnazione di sede limitatamente alla durata dell’anno accademico 2009/2010,
Al termine della procedura, qualora risultino ulteriori sedi di rinuncia e/o disponibilità sopravvenute, queste verranno attribuite a scorrimento della relativa graduatoria. Nel caso non vi siano più aspiranti nelle graduatorie ex lege 143/04, le disponibilità residue saranno utilizzate dalle Istituzioni per il conferimento degli incarichi a tempo determinato agli aventi titolo inseriti nelle graduatorie di istituto.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025