Home Archivio storico 1998-2013 Generico Afam: parte il monitoraggio

Afam: parte il monitoraggio

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 
Dal 21 settembre al 15 ottobre 2009 sarà disponibile sul sito http://afam.miur.it/istituzioni il modulo che le Accademie di Belle Arti, i Conservatori di musica, l’Accademia Nazionale di Danza, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, gli Istituti superiori per le Industrie Artistiche, gli Istituti Musicali Pareggiati e le Accademie di Belle Arti legalmente riconosciute dovranno compilare on-line, riportando i dati relativi agli studenti esonerati ai sensi del Dpcm 9 aprile 2001 per l’anno accademico 2008/2009 e agli interventi in favore di studenti in situazione di handicap riferiti allo stesso anno.
Ricordiamo che il Dpcm 9 aprile 2001 sull’uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari è finalizzato a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso alla formazione superiore e individua, pertanto, i criteri per consentire ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi.
Le istituzioni interessate dal monitoraggio dovranno utilizzare la password per l’accesso riservato al sito Afam e compilare il modulo allegato alla nota 14 settembre 2009, n. 5115, inserendo i seguenti dati:
numero di studenti esonerati totalmente dalla tassa di iscrizione e dai contributi, secondo le diverse tipologie;
la distribuzione degli studenti per classi di importo delle tasse e dei contributi.