Infatti, dallo studio di analisi statistiche mirate si può osservare che sono pochissimi i giovani italiani che nel corso del loro curriculum scolastico fanno esperienze di studio di alcuni mesi all’estero. In questo ambito è stato organizzato il Quarto Forum on Intercultural learning and exchange, dal titolo “Assessing Intercultural Learning in Student and Pupil Exchanges: Exploring Evidence of Success”, che si è tenuto presso il Centro Interculturale a Colle di Val d’Elsa (Siena) dal 27 al 29 settembre 2013. Il Forum è stato organizzato da Fondazione Intercultura, EFIL European Federation for Intercultural Learning, AFS Austria, AFS Intercultural Programs.
A tal proposito si ricorda che la Fondazione Intercultura è una ONLUS che opera per il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali. Il progetto, elaborato nel corso di parecchi anni e finanziato dall’Associazione Intercultura, era stato presentato il 25 gennaio 2006 a Roma presso la biblioteca della Camera dei Deputati, durante il Convegno “Aprire le Scuole al Mondo”. Con la firma dell’atto costitutivo il 12 maggio 2007 a Colle di Val d’Elsa la Fondazione Intercultura è stata legalmente costituita e ha iniziato ad operare su vasta scala.
Questa fondazione ha come suo scopo quello di contribuire a una cultura del dialogo e dello scambio interculturale tra i giovani e di sviluppare ricerche, programmi e strutture che aiutino le nuove generazioni ad aprirsi al mondo ed a vivere da cittadini consapevoli e preparati in una società multiculturale.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…