L’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 punta garantire un’istruzione inclusiva, equa e di qualità per tutti. I patti di comunità sono accordi tra scuole, famiglie, enti locali e aziende per creare reti educative che rafforzino l’inclusione e combattano l’abbandono scolastico, promuovendo un ambiente di apprendimento accessibile e collaborativo. Che ruolo hanno i docenti? VAI AL CORSO
Ma vediamo cosa ha chiarito il ministero dell’Istruzione sull’argomento, attraverso delle specifiche Faq.
I Patti educativi di comunità sono accordi tra gli enti locali, le istituzioni pubbliche e private operanti sul territorio, le realtà del terzo settore e le scuole, per promuovere e rafforzare la collaborazione tra la scuola e tutta la comunità.
Si tratta di una modalità di coinvolgimento del territorio affinché questo si renda sostenitore, d’intesa e in collaborazione con la scuola, della fruizione del capitale sociale espresso dal territorio medesimo, ad esempio negli ambiti della musica d’insieme, dell’arte e della creatività, dello sport, dell’educazione alla cittadinanza, della vita collettiva e dell’ambiente, delle tecniche digitali e delle conoscenze computazionali.
Su questi argomenti il corso Patti di comunità e rigenerazione urbana, in programma dal 12 novembre, a cura di Lucia Dalla Montà.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
Scuola futura, i corsi gratis per docenti
LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD
TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO
Tfa sostegno: preparazione alla prova di accesso
Sostegno: corso intensivo per docenti incaricati senza titolo
Guida alla compilazione del Pei
Programmare e valutare le attività di Educazione Civica alla luce delle nuove linee guida 2024
Giochiamo con il calcolo mentale
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…
Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…