Home Contabilità e bilancio Agenda Nord, invio delle candidature fino al 15 novembre 2024: la brochure...

Agenda Nord, invio delle candidature fino al 15 novembre 2024: la brochure informativa

CONDIVIDI

Breaking News

February 18, 2025

  • Concorso scuola annullato, Valditara: “Situazione risolta rapidamente 
  • Gite scolastiche: classe accompagnata da pochi adulti non parte, 25 studenti sospesi perché uscivano dal loro albergo di notte 
  • Decreto Milleproroghe, Gilda: inutili risorse aggiuntive per tutor e orientatori, misura spot 
  • Studente 16enne va in bagno a scuola e scompare lasciando il telefono in aula: ritrovato mentre vagava in strada 

Dall’11 ottobre scorso sono aperte le candidature delle scuole al Piano Agenda Nord, con lo stanziamento di 220 milioni che interesserà oltre 3.000 scuole per contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze anche nelle aree del Centro-Nord e in particolare in quelle situate in contesti a più alto tasso di dispersione.

Gli interventi formativi riguardano:

  • Potenziamento competenze di base: Lingua madre, matematica, scienze, lingue straniere
  • Rafforzamento competenze digitali: Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digital.

Le regioni interessate sono: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto.

Le scuole sono già state individuate e inserite nel decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito del 27 maggio 2024.

Queste istituzioni scolastiche possono presentare il proprio progetto didattico entro le ore 18 del 15 novembre 2024, secondo le modalità indicate nell’avviso.

LA BROCHURE INFORMATIVA