Home Graduatorie Aggiornamento GAE: Miur chiarisca definitivamente valutabilità concorso 2012 nella sezione C altri...

Aggiornamento GAE: Miur chiarisca definitivamente valutabilità concorso 2012 nella sezione C altri titoli

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

In questi giorni siamo invasi dalle richieste di chiarimento di molti colleghi in relazione alla valutabilità, nella sezione C.2 altri titoli della tabella di valutazione titoli della graduatoria di terza fascia delle GAE, del concorso a cattedre(DDG n. 82 del 24 settembre). Ricordiamo che nella tabella approvata con dm n. 27 del 15 marzo 2007 e integrata con dm n. 78 del 25 settembre 2007 al punto C2 è scritto: “Per ogni abilitazione o idoneità all’insegnamento posseduta, in aggiunta al titolo valutato quale titolo di accesso ai sensi del punto A1) e, relativamente alla laurea in scienze della formazione primaria, in alternativa a quanto previsto al punto C.9), sono attribuiti punti 3”. Nel DDG n. 82 del 24 settembre nella sezione adempimenti finali, art. 13 comma 3 è scritto: “La vincita del concorso e la conseguente assunzione a tempo indeterminato conferiscono ai candidati in possesso dei requisiti di ammissione di cui all’articolo 2, commi 2, 3 e 4 il titolo di abilitazione all’insegnamento”. Il bando del concorso a cattedre considera abilitati solo i vincitori assunti in ruolo, non prevedendo il “concetto” di idoneità. Attendiamo con pazienza che il Miur emani una FAQ chiara per evitare contenziosi infiniti con gli ambiti provinciali, valutazioni difformi sul territorio nazionale e rischio di dichiarazioni mendaci da parte dei colleghi.