Home Graduatorie Aggiornamento GPS 2024-2026, conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle...

Aggiornamento GPS 2024-2026, conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche

CONDIVIDI

Pubblicata l’ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 per la compilazione della domanda GPS 2024/26. L’articolo 12 dell’OM riguarda il conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche. Ecco un riassunto delle principali disposizioni:

  1. Modalità di Conferimento:
    • Le operazioni di conferimento delle supplenze sono effettuate ordinariamente con modalità informatizzata.
  2. Requisiti per il Conferimento:
    • Possono ottenere le supplenze solo gli aspiranti collocati utilmente nelle GAE e, in subordine, nelle GPS, che hanno presentato istanza tramite il sistema informativo del Ministero.
  3. Preferenze degli Aspiranti:
    • Gli aspiranti possono indicare, attraverso la procedura informatizzata, tutte le sedi di organico relative a ciascun grado di istruzione richiesto.
    • Il sistema informatico tiene conto delle disponibilità fino al 31 dicembre, come registrate dall’ufficio scolastico territorialmente competente.
  4. Mancata Presentazione dell’Istanze:
    • La mancata presentazione dell’istanza costituisce rinuncia al conferimento degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico di riferimento.
    • La mancata indicazione di talune sedi/classi di concorso/tipologie di posto comporta la rinuncia limitatamente alle preferenze non espresse.
  5. Procedura Automatizzata di Assegnazione:
    • Gli uffici scolastici territorialmente competenti assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche attraverso una procedura automatizzata in base alla posizione occupata in graduatoria e alle preferenze espresse.
  6. Rinuncia e Abbandono del Servizio:
    • La rinuncia all’assegnazione della supplenza o la mancata assunzione di servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sia dalle GAE che dalle GPS per l’anno scolastico di riferimento.
    • L’abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento per l’intero periodo di validità delle graduatorie.
  7. Completamento d’Orario:
    • Gli aspiranti con supplenze a orario non intero possono conseguire il completamento d’orario fino al raggiungimento dell’orario obbligatorio di insegnamento previsto per il personale di ruolo, nell’ambito di una sola provincia.
    • Il completamento è possibile con più rapporti di lavoro a tempo determinato per insegnamenti omogenei.
  8. Riserva dei Posti:
    • Sono previste riserve di posti per le categorie beneficiarie di specifiche disposizioni di legge.

GPS 2024/26 – TUTORIAL Come compilare la domanda

VAI ALLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

VAI ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE