Graduatorie

Aggiornamento Gps 2024-26, uscita l’ordinanza, chi può inserirsi? Vecchi e nuovi aspiranti – Rivedi la Diretta

Gps 2024/2026, pubblicata finalmente l’ordinanza ministeriale tanto attesa: tutto pronto per partire con la procedura di presentazione delle domande di aggiornamento, trasferimento e nuovo inserimento nelle GPS per il biennio 2024/2025 e 2025/2026 degli aspiranti docenti. Si tratta di graduatorie provinciali e di Istituto per le supplenze annuali, fino al termine delle attività didattiche e per le supplenze brevi da graduatoria di Istituto.

Le domande si potranno presentare dalle 12.00 di lunedì 20 maggio alle 23.59 del 10 giugno. Per la compilazione si accede al Portale Unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Allo scopo, è necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE) oltre ad essere abilitati al servizio Istanze on line.

Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza >.

La diretta della Tecnica risponde live

Della pubblicazione dell’ordinanza ministeriale, delle novità e di tanto altro abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live, oggi, martedì 21 maggio, alle ore 17,00. Ospite l’esperto di normativa scolastica Lucio Ficara. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (21:45) nello scorso aggiornamento ho inserito laurea triennale, adesso dovrò inserire la corrispondente laurea magistrale. Come si sostituisce ? Fanno.punteggio ambedue?

✅ (23:05) ho avuto una supplenza dal 29 gennaio fino alla fine delle lezioni. Poi ci sarà il contratto per il giorno degli scrutini. Posso caricare il punteggio pieno?

✅ (26:15) Il servizio prestato senza titolo alla primaria non conferisce punteggio in GPS per la secondaria. È corretto?

✅ (27:15) come funzionerà la riserva del servizio civile universale? Il 15% si calcola sui posti rimanenti dopo la riserva 68/99?

✅ (30:10) Sono docente di scuola primaria a tempo indeterminato. Ma ho frequentato un corso 30 Cfu scienze giuridiche. L’esame finale deve essere stabilito. Posso inserirmi in prima fascia?

✅ (31:30) sto per abilitarmi in A12 (con ricaduta in A22). Ho lavorato fino al 22 di marzo in A22, mentre il corso lo iniziato il 27 di marzo. è vero che non posso caricare il servizio?

✅ (34:20) Ho TFA estero per sec.1gr in fase di riconoscimento e LM per cdc A022 ed ho lavorato per 3 anni consegutivi in primaria sempre sul sostegno. Posso ins. servizio aspecifico nella tab sostegno?

✅ (36:05) Posso inserirmi in 1 fascia ADMM con riserva con il TFA in fase di riconoscimento MIUR? Se si in quale TAB devo inserirlo? Se mi inserisco in prima fascia posso inserirmi anche in 2fascia sostegno?

✅ (37:55) Abilitato nella A049 col concorso ordinario 2020, a seguito dell’ accorpamento tra A048 e A049 posso considerarmi abilitato anche per la classe A048 e inserirmi x entrambe nelle GPS prima fascia?

✅ (38:40) é vero che chi ha conseguito l’abilitazione su materia tramite percorso abilitante potranno aggiungere 36 punti ulteriori su sostegno?chi la prenderà dopo l’abilitaz rimarrà fregato?

✅ (40:00) Si aprirà una finestra con iscrizione con riserva per chi prenderà l’abilitazione tramite percorso abilitante dopo il rinnovo di queste gps?

✅ (41:05) Ho LM39 e L19 nella 2 fascia cdc A022 posso inserire entrambe le lauree? Oltre alle lauree ho un diploma di ragioneria posso inserire anche quello in sez. B3 sempre in cdc A022?

✅ (42:20) Su adss 1 fascia se miro al ruolo con 47 di punteggio, mi inserisco su roma e poi faccio minicall? oppure mi metto in provincia del nord per ambire allo scorrimento?

✅ (43:05) Ci si può inserire per il sostegno adss In terza fascia? Non ho mai fatto sostegno e non sono specializzato su sostegno

✅ (44:55) chi si inserisce in gps per la prima volta ed è iscritto al corso di laurea in scienze della formazione primaria (senza aver mai lavorato), ha bisogno di inserirsi nelle liste di collocamento?

✅ (46:00) Per l’aggiornamento quest’anno si aggiungono i 12 punti quest’anno più i 12 punti dell’anno precedente giusto?

✅ (46:50) ho fatto il servizio civile da dicembre 2017 a dicembre 2018, durante la fase di transizione da nazionale a universale. come devo considerarlo il mio? Nazionale o universale?

✅ (47:30) è possibile inserire l’idoneita al concorso straordinario ter 2023?

✅ (48:25) in quest’ultimo anno accademico ho conseguito sia il clil sia un master, posso inserirli entrambi nella compilazione della domanda GPS?

✅ (50:30) è possibile inserire la 104 assistenza familiare nella domanda gps 2024? A quale voce?

✅ (53:55) Vorrei presentare la domanda GPS per le classi di concorso A20 A26 A27 e A28, ho 34 punti in seconda fascia.Per avere possibilità di essere chiamato per una cattedra intera (18 ore) mi conviene valutare i bollettini di ogni provincia? Oppure in qualsiasi provincia del nord Italia avrei buone possibilità di essere chiamato?

✅ (55:30) il servizio militare svolto in obbligo di leva, dà punteggio per le GPS?

È possibile seguire tutti gli aggiornamenti alla pagina dedicata GPS 2024/26.

Qui tutti i VIDEO TUTORIAL per la compilazione della domanda

TITOLI VALUTABILI

Titoli valutabili I fascia scuola dell’infanzia e primaria

Titoli valutabili II fascia scuola dell’infanzia e primaria

Titoli valutabili I fascia scuola secondaria

Titoli valutabili II fascia scuola secondaria

Titoli valutabili I fascia ITP

Titoli valutabili II fascia ITP

Titoli valutabili I fascia sostegno

Titoli valutabili II fascia sostegno

Titoli valutabili I fascia personale educativo

Titoli valutabili II fascia personale educativo

LEGGI ANCHE

Chi è già incluso in graduatoria mantiene il punteggio?

Disponibilità di posti e tipologia di supplenze

Richiesta di inserimento in elenchi aggiuntivi

Valutazione dei titoli

Classi di concorso ad esaurimento

Disponibilità di posti e tipologia di supplenze

Entro quando si può fare ricorso contro l’Ordinanza?

Chi non può inserirsi nelle graduatorie provinciali e nelle correlate graduatorie di istituto

Conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche

Conferimento delle supplenze brevi e temporanee

Quando si ricorre alle graduatorie d’istituto?

Rinuncia all’assegnazione delle supplenze e abbandono del servizio: le casistiche

Titoli valutabili per I e II fascia. SCARICA TUTTI GLI ALLEGATI

Come vengono valutati i titoli di servizio

GPS 2024-2026, la pagina del Ministero con tutte le info

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024