Home La Tecnica consiglia Aggiornamento Ptof, progetto dall’uva al vino in Fattoria Didattica

Aggiornamento Ptof, progetto dall’uva al vino in Fattoria Didattica

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

C’è tempo fino al 31 ottobre 2016 per rinnovare il Ptof, il documento di programmazione del potenziamento dei saperi e delle competenze degli studenti.

L’associazione AMICI DELLA TERRA impegnata da oltre 10 anni sul territorio siciliano per diffondere la conoscenza dell’ambiente e per sensibilizzare sui temi relativi alla conservazione e alla valorizzazione del territorio propone un PROGETTO “DALL’UVA AL VINO” IN FATTORIA DIDATTICA da inserire nel PTOF per gli alunni dell’infanzia e della primaria. 

Il progetto prevede la visita alla Fattoria didattica di Blandano a Viagrande in provincia di Catania e la partecipazione al processo di vinificazione con:

– giro in azienda con il trattore-trenino

– la piagiatura dell’uva con i piedi

– l’osservazione del meccanismo del torchio antico

– visita del palmento e della cantina

– laboratorio creativo e degustazione

 

SCARICA LA SCHEDA DA INSERIRE NEL TUO PTOF

 

PER INFO E PRENOTAZIONI: tel. 095-7890768 

 

ECCO IL VIDEO DELLA FATTORIA DIDATTICA DI BLANDANO