Categorie: Generico

Aggressività infantile: tutta colpa dei videogiochi

CobasCobas
Pare che esista una stretta correlazione fra comportamenti antisociali e giochi cruenti. Lo affermano alcuni scienziati dell’Università del Michigan con un nuovo studio empirico che ne ha dimostrato il legame.
I risultati della ricerca sono, d’altronde, perfettamente in linea con le scoperte di un’équipe di psicologi tedeschi, altrettanto convinti che sangue virtuale e violenza reale vadano a braccetto. È infatti stato scoperto un nesso causale ben preciso tra il tempo trascorso di fronte a un videogioco d’azione e la manifestazione di comportamenti aggressivi.
L’indagine condotta dall’èquipe americana, è stata effettuata su un gruppo di tredici giocatori, impegnati ad uccidere nemici virtuali. I soggetti sono stati analizzati con strumenti a risonanza magnetica. Dai risultati è stato possibile affermare che l’esposizione a videogiochi di questo tipo sia in grado di scatenare una tempesta neurologica nella parte frontale del cervello, quella deputata al controllo dell’aggressività.
Un elemento decisivo è quello temporale, che sta alla base dei possibili cambiamenti nell’apparato cognitivo e psicologico. Il tempo occorrente affinché si presentino effetti neurologici rilevanti e negativi nella mente dei videogiocatori equivale ad almeno cinque ore alla settimana.
Secondo gli studiosi infatti, superato questo limite, l’aggressività aumenta e le sensazioni si fanno più chiare, esattamente come in una situazione pericolosa reale. Favoriti dai videogiochi, i circuiti neurali che scatenano l’aggressività potrebbero avere seri effetti antisociali nel comportamento degli individui, specialmente dei bambini.
 
AddThis Website Tools
Alessandra

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025