Continuiamo a leggere con dispiacere lettere di docenti che non hanno presentato domanda di assunzione e che rivendicano per sé le supplenze temporanee. Il perno delle loro argomentazioni è che non è giusto cambiare le regole in corso d’opera. Sul punto, noi docenti di fase C siamo d’accordo. Purtroppo, però, molte sono state le deroghe alla L.107/15 nel CCNL e non si può certo pretendere il rispetto delle regole solo per una categoria di docenti, ignorando il fatto che per tutte le altre categorie le regole sono state già cambiate.
Inoltre, ci teniamo a sottolineare, una volta per tutte, che le regole di cui si parla non sono in alcun modo presenti nella legge 107: le assegnazioni provvisorie sono da sempre oggetto di trattativa a parte e non vengono menzionate dalla legge. Quindi quali regole sulle assegnazioni provvisorie si dovrebbero rispettare se non erano ancora scritte al momento della domanda di assunzione?
Se il vincolo triennale è stato derogato per tutti, bisogna che lo sia anche per i docenti di fase B e C da GaE (altrimenti sarebbe una scelta difficile da giustificare). Ci auguriamo che i colleghi rimasti in GaE vengano assunti al più presto, come dovrebbe essere (essendo le prove del concorso già fissate e spettando loro la metà dei posti disponibili).
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…