Categorie: Generico

Aiuto “Perché nessuno si perda”

Le Acli (Associazioni Cristiane del Lavoratori Italiani), Cdo (Compagnia Delle Opere) e la Famiglia Salesiana (Salesiani don Bosco e Figlie di Maria Ausiliatrice) propongo all’attenzione di ogni decisore che ha competenza sulla Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) il “Programma in dieci punti”  con la proposta di sottoscriverlo, se è ritenuto condivisibile, e di inviare la scheda firmata via fax al numero 06 5137028 o per e-mail all’indirizzo cnosfap.nazionale@cnos-fap.it.
Le ragioni della proposta avanzata da Acli, Cdo e Famiglia Salesiana si possono leggere nel documento allegato.
Redazione

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025