Categorie: Alunni

Aiuto solo da Internet per la tesina?

Secondo il sondaggio di ScuolaZoo, a cui hanno risposto 327 mila studenti, la quasi unanimità degli intervistati ha affermato che i prof non danno alcun aiuto e l’83% conferma di non avere nessun tipo supporto. Nessuno spunto, nessun suggerimento e soprattutto nessun consiglio, neanche nei casi in cui la tesina è quasi completa e manca solo un collegamento a una materia. Pochissimi, solo il 17%, quelli che affermano di essere seguiti in modo professionale e continuativo.
Tuttavia, sempre secondo ScuolaZoo, grazie al supporto del web, più di uno studente su due (54%) afferma di copiare parzialmente da Internet. Sulla base di un’idea personale, gli studenti utilizzano il web per trovare spunti innovativi, collegamenti insoliti e materiale utile, come nel caso delle tesine su Harry Potter, la Juventus, Alice nel Paese delle Meraviglie o sulle canzoni di Vecchioni.
Il 40% afferma di copiare integralmente dal web, e solo il 6% dichiara – si spera senza mentire – di realizzare autonomamente la tesina.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentatoRiconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato

Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM sorpresa non si è presentato

Si è conclusa da poco, dinanzi alla sezione lavoro della Corte di Cassazione, l'udienza relativa…

02/04/2025
Lingua siciliana a scuola, la Regione stanzia 405mila euro: ma solo due istituti su dieci hanno agibilità totaleLingua siciliana a scuola, la Regione stanzia 405mila euro: ma solo due istituti su dieci hanno agibilità totale

Lingua siciliana scuola, la Regione stanzia 405mila euro: ma solo due istituti su dieci hanno agibilità totale

La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle…

02/04/2025
Riconoscimento anno 2013: i Tribunali condannano il Ministero dell’Istruzione e del MeritoRiconoscimento anno 2013: i Tribunali condannano il Ministero dell’Istruzione e del Merito

Riconoscimento anno 2013: i Tribunali condannano il Ministero dell’Istruzione e del Merito

Numerose sentenze dei Tribunali del Lavoro sull’intero territorio nazionale, accogliendo i ricorsi dell’avv. Guido Marone,…

02/04/2025

Valutazione dei Dirigenti scolastici, quali ambiti sono presi in considerazione? Come influisce sulla retribuzione? Alcune FAQ

Il 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

02/04/2025

Riconoscimento anno 2013, oggi udienza in Cassazione: decisione definitiva?

Oggi, 2 aprile, come ricorda Gilda degli Insegnanti e come abbiamo spesso ricordato, si svolge l’udienza…

02/04/2025

La notte dei Licei Classici: alla scoperta delle radici della cultura greco romana

Giunge quest’anno alla sua XI edizione l’iniziativa “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da…

02/04/2025