Categorie: Personale

Al confronto con l’Europa, gli alunni italiani fanno più scuola

Il Corriere della Sera pubblica i risultati di una statistica che, mettendo a confronto i giorni di scuola di altre nazioni europee, conferma quanto del resto già sapevamo e cioè che i nostri alunni fanno più scuola di tutti gli altri loro colleghi.
Quali sono le anomalie?
Molti giorni, dunque, per gli studenti italiani, meno «vacanzieri » dei colleghi europei a dispetto di una lunga pausa estiva: circa 13 settimane di vacanza (come Turchia e Lettonia) contro le 11 della Spagna, le 9 della Francia e le 6 di Germania e Gran Bretagna. In Finlandia le settimane libere durante l’estate sono 10-11, in Portogallo 12, la Grecia ne ha 10-12 e la Svezia 10. Fino alle cinque settimane di alcuni cantoni svizzeri. I nostri ragazzi, quindi, trascorrono più tempo sui banchi anche al netto della lunga estate: questo perché in altri Paesi europei sono più numerose e frequenti le sospensioni della didattica durante l’anno.
Tra le interruzioni in corso d’opera, ci sono sistemi come quello francese dove le scuole non chiudono («all’italiana») per tre mesi in estate, ma ogni 6-7 settimane di scuola si può approfittare di due settimane di break. Obiettivo, ottenere dagli alunni il massimo rendimento: più pause, per riposarsi e far sedimentare quanto si è appreso. Poi, tutti pronti a ripartire.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025