Categorie: Generico

Al ‘Fiuggi family festival’ si parla di droga e giochi d’azzardo: coinvolti centinaia di migliaia di studenti

È in corso di svolgimento la quarta edizione del ‘Fiuggi family festival’, l’evento annuale rivolto alle famiglie, organizzato dal Forum delle associazioni familiari e patrocinato dallo scorso anno dal Cnr: fino al 31 luglio si dibatterà sul tema ‘Sistema famiglia: il dinamismo delle relazioni’. L’argomento sarà approfondito attraverso proiezioni, convegni e seminari.
Tra gli appuntamenti che interessano più da vicino il mondo della scuola e degli studenti, spicca il convegno ‘Conflitto e comunicazione: Dca, dipendenza e relazioni familiari’, in programma sabato 30 luglio: Olivia Curzio dell’Istituto di fisiologia clinica (Ifc del Cnr) presenterà i dati per l’Italia della ricerca ‘European school project on alcohol and other drugs’ riguardanti l’uso di droghe e alcol tra i ragazzi.
Rilevati annualmente dal 1999 ad oggi su un campione di circa 350.000 studenti delle scuole medie superiori italiane di età compresa tra i 15 e i 19 anni – ha annunciato Curzio alla vigilia del convegno – , i dati mostrano che i consumatori assidui di cannabis sono il 2,5% degli studenti; lo 0,6% fa uso frequente di cocaina e lo 0,4% di eroina; in forte aumento l’uso di sostanze nuove come stimolanti e allucinogeni, consumate rispettivamente dallo 0,6% e dallo 0,5% del campione”.
La ricercatrice dell’Ifc-Cnr affronterà, inoltre, la questione dei disturbi alimentari e quella dei giochi d’azzardo che tra i 15-19enni coinvolge il 58,1% dei maschi e il 36,8% delle ragazze. “Il gioco attira quote sempre più ampie di popolazione, non solo adulta. Si stima che 450.000 studentesse e 720.000 studenti siano coinvolti, cioè il 47,1% dei giovani che frequentano le scuole medie superiori”, ha sottolineato la Curzio sottolineando che discuterà anche delle caratteristiche associate a questi comportamenti come la struttura familiare, l’andamento scolastico, le abitudini di fratelli e amici, il tempo libero.
Al Festival parteciperanno personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica tra cui Paola Saluzzi, Alessandro Greco, Beatrice Bocci e l’attore Terence Hill. Molti i titoli in proiezione tra cui le anteprime di ‘Diario di una schiappa 2’ e de ‘I Puffi’.
Durante la quattro giorni sono previsti momenti di svago per i più piccoli e un concorso cinematografico di film per la famiglia, la cui direzione artistica è stata affidata a Maria Mussi Bollini con il regista Gennaro Nunziante presidente della giuria.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social”

Il docente e creator Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace",…

10/04/2025

Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà…

10/04/2025

Concorso docenti Pnrr 2, quesito errato: Mim annuncia sanzioni per i responsabili. Gilda: “Paghino le spese ai docenti”

Con un comunicato di martedì 8 aprile il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato…

10/04/2025

Concorso Dsga, prova scritta 10 aprile: sessanta quesiti con quattro opzioni di risposta, ecco come si svolge

Oggi, il 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si svolge la…

10/04/2025

I dazi di Trump? In Cina avrebbero una ricaduta anche sulla cultura, bloccando i film di Hollywood

I dazi imposti da Trump, che, nonostante il ravvedimento di queste ore nel confronti dell’Europa,…

10/04/2025

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025